Arezzo, settembre 2024

Giorni preziosi quelli che si possono condividere con i ragazzi e le ragazze lungo le vie del mondo.
Il tempo si dilata, il ritmo è quello dei passi che lentamente ci portano dentro ai paesaggi e ci aprono i cuori.
Andando tutto si fa più lieve, camminando si sente la fatica, si suda insieme, si condividono i preziosi beni zuccherini che abitano i nostri zaini.
Il diabete ci ha unito nell’impresa comune, ci si sostiene, si ride, si scambiano i ruoli, ci si conosce procedendo insieme.
In parallelo alla via Libbia, lungo i sentieri che da Anghiari portano ad Arezzo, passando dalla Barbolana, i monti Rognosi, Montauto, Scille, il passo della Scheggia.

Seconda giornata di cammino lungo i sentieri della Valtiberina toscana.
Imprese piccole e immense che possono darsi solo quando ci si vuol bene davvero e si condividono sogni belli e grandi obiettivi.
Partiti da Sansepolcro con un visita alla bottega di Busatti siamo saliti per la strada di Monte Vicchi, passando da Farneto e la Castora. Attraversando le foreste di faggi e castagni della Riserva Naturale dell’Alpe della Luna siamo scesi alla Fattoria di Germagnano dove ci hanno accolto Sara, Filippo, Alessio, il cane Enzo con le capre, gli asini e le mucche.
Da lì giù ancora dentro la valle dell’Afra per tornare insieme a Giorgio al Podere Violino che ci ospita in queste giornate toscane.
Passi condivisi e attività educative accompagnati e incoraggiati dall’entusiasmo e dalla forza di giovani avventurosi.

Chiusura del trekking da Anghiari ad Arezzo… poi rientro a Trento.

Con i ragazzi e le ragazze dell’Associazione Diabete Giovanile di Trento.
Grazie a Giorgio e Maura Cesari per la generosità e l’impegno di trent’anni dentro l’associazione.
Grazie alla dottoressa Vittoria Cauvin per esserci sempre e crederci fino in fondo.
Grazie a Giorgio Dellai da Vigolo Vattaro, per rappresentare con il suo magico pulmino la certezza di essere assistiti e ricondotti al nido.
Grazie a Giannermete Romani per il supporto logistico e per la vicinanza ai nostri ragazzi. Bilancio molto positivo per l’Associazione.